da Giorgio Di Marco | Dic 20, 2020 | Non categorizzato
Il primo piatto in una tavola sempre ben allestita “comanda” sempre l’intero pasto, una volta durante i pranzi per matrimoni , comunioni e varie era d’obbligo il doppio primo con tanto di consommè preparatorio, ma a quest’ultima pietanza...
da Giorgio Di Marco | Dic 10, 2020 | Non categorizzato
Le fettuccine al Tak e Tik prendono nome da un ristorante laziale posto ai piedi del monte Scalambra in località La Forma nel comune di Serrone in provincia di Frosinone. Il locale si presta per la genuinità del cibo , per l’affabilità del titolare e puo’...
da Giorgio Di Marco | Nov 2, 2015 | Eat in Italy
Segnaliamo una ricetta presa dal sito http://www.caminvattin.it/ segnalatoci dall’amico Ignazio Azzolini primo Maitre dell’Hotel hotel Lac Salin di Livigno semplice , rapida ,tipicamente appartente alla cucina tipica barese, insomma una leccornia. ...
da Giorgio Di Marco | Gen 22, 2013 | Eat in Italy
Le orecchiette sono un tipo di pasta tipico della regione Puglia e Basilicata, la cui forma è approssimativamente quella di piccole orecchie, da cui deriva appunto il nome. Nel tarantino e in Valle d’Itria è ancora in uso il sinonimo “chiancarelle” o...
da Giorgio Di Marco | Gen 22, 2013 | Eat in Italy
La crescenta o crescentina (nella forma plurale crescenti o crescentine) è un tipo di pane caratteristicodell’appennino modenese, altresì conosciuta, ma erroneamente, con il nome di tigella. È un prodotto agroalimentare tradizionale elencato con i nomi di...