da Giorgio Di Marco | Nov 2, 2015 | Eat in Italy
Segnaliamo una ricetta presa dal sito http://www.caminvattin.it/ segnalatoci dall’amico Ignazio Azzolini primo Maitre dell’Hotel hotel Lac Salin di Livigno semplice , rapida ,tipicamente appartente alla cucina tipica barese, insomma una leccornia. ...
da redazione | Feb 11, 2013 | Eat in Italy
Ciok in Roma IL PRIMO GRANDE EVENTO DI ROMA CAPITALE INTERAMENTE DEDICATO AL MAGICO MONDO DEL CIOCCOLATO. “Ciok In Roma” è il primo grande evento di Roma Capitale interamente dedicato al magico mondo del cioccolato, dalla sua storia alla produzione...
da Giorgio Di Marco | Gen 22, 2013 | Eat in Italy
Le orecchiette sono un tipo di pasta tipico della regione Puglia e Basilicata, la cui forma è approssimativamente quella di piccole orecchie, da cui deriva appunto il nome. Nel tarantino e in Valle d’Itria è ancora in uso il sinonimo “chiancarelle” o...
da Giorgio Di Marco | Gen 22, 2013 | Eat in Italy
La crescenta o crescentina (nella forma plurale crescenti o crescentine) è un tipo di pane caratteristicodell’appennino modenese, altresì conosciuta, ma erroneamente, con il nome di tigella. È un prodotto agroalimentare tradizionale elencato con i nomi di...
da Giorgio Di Marco | Gen 16, 2013 | Eat in Italy
Storia Il pesto è uno dei simboli gastronomici della città di Genova e, più in generale, della Liguria. È in questa splendida regione costiera del Nord-Italia, infatti, che nel XIX secolo è nata questa salsa che racchiude in sé tutto l’aroma del basilico appena...
da Giorgio Di Marco | Gen 16, 2013 | Eat in Italy
La Ribollita, o minestra di pane, è un piatto che deriva dalla tipica zuppa dipane raffermo e verdure della Toscana, in particolare della zona di Firenze eArezzo. È un tipico piatto “povero” di origine contadina, il cui nome deriva dal fatto che un tempo...